Martedì 21 maggio 2024, Vetoquinol Italia ha partecipato all'iniziativa “Scuola Amica del quartiere - Prendersi cura dei beni comuni”, in collaborazione con il MAUSE (Multicentro Urbano per la Sostenibilità e l'Educazione Ambientale del Comune di Forlì), il Comitato Territoriale e Alea Ambiente S.P.A.
L'obiettivo di questo evento, rivolto agli studenti dell’Istituto Professionale Ruffili ad indirizzo Agrario di Forlì, è stato quello di coinvolgere le nuove generazioni nella sensibilizzazione alla sostenibilità ambientale e alla cura del proprio quartiere.
La mattinata è iniziata con le attività didattiche organizzate da Alea Ambiente S.P.A. - l'azienda incaricata della raccolta differenziata sul territorio - dedicate al tema della gestione e del riciclo dei rifiuti. Anche il team di Vetoquinol ha partecipato attivamente, cimentandosi in quiz interattivi su compostaggio, materiali biodegradabili e bioplastiche.
A questo momento è seguita la consegna dei materiali come terriccio, vanghe, zappe e visiere che l’azienda ha donato alla scuola per l’utilizzo durante le attività didattiche organizzate all'interno della serra sperimentale della scuola. Un’occasione per noi di Vetoquinol di presentare la nostra realtà e il nostro impegno concreto per la sostenibilità.



Ultime notizie

My Happy Pet at Work: il lancio della nuova Pet Policy
Luglio 2024

Tavola Rotonda di Parassitologia - Lisbona, 4-7 marzo 2024
Aprile 2024

Inaugurazione della nuova sede di Vetoquinol Italia
Gennaio 2024